Ogni giorno, in molti Paesi del mondo, il diritto alla vita, alla libertà, alla sicurezza della propria persona è violata, calpestata, negata. Ogni giorno, nel mondo, uomini, donne e bambini vengono imprigionati, torturati, uccisi solo perchè hanno opinioni sbagliate, perchè sono nati nel posto sbagliato o appartengono alla razza sbagliata, alla religione sbagliata.
Nel solo Brasile milioni di bambini sono abbandonati a se stessi; costretti a vivere, mangiare, dormire per le strade. Ogni giorno sono costretti a subire le più atroci violenze. Lo scorso anno 457 di questi bambini, in tre sole città del Brasile, sono stati uccisi, quasi tutti dai cosiddetti "Squadroni della morte". Un'inchiesta ufficiale conclude che gli "Squadroni", composti per lo più da poliziotti fuori servizio, uccidono, "per tenere pulite le strade". Questo succede in Brasile, in India, in Colombia, in Guatemala... Ogni giorno, in oltre 150 Paesi del mondo, Amnesty International lavora e lotta per tutti loro, contro l'ingiustizia.
Amnesty International, è impegnata, inoltre, per ottenere il rilascio di tutti i prigionieri d'opinione, uomini e donne detenuti per motivi religiosi, politici o razziali che non abbiano usato violenza o non ne abbiano promosso l'uso; la garanzia di processi equi e tempestivi per tutti i prigionieri politici; l'abolizione della pena di morte, della tortura e di ogni trattamento disumano e degradante; la fine delle "spartizioni" e degli omicidi politici.
Il Movimento è sorto nel 1961 su iniziativa dell'avvocato inglese Peter Benenson. Scopo: la difesa dei diritti umani, indipendente da governi, gruppi politici, interessi economici e religiosi.
Amnesty International conta oggi oltre un milione e centomila fra soci e sostenitori in oltre 150 Paesi e 4230 gruppi di volontari che operano in 74 Paesi. Gode di status consultivo presso l'Onu, l'Unesco e il Consiglio d' Europa. E' insignito del premio Nobel per la Pace 1977 e il Premio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani 1978. Puoi diventare socio scrivendo alla Sezione Italiana, via G.B. De Rossi, 10 00161 Roma tel. 0644901.