Passeggiata tra i templi sul porto di Baia
Il grandioso complesso termale di Baia si estende per circa 450 metri dai piedi della collina fino al crinale, è una vera e propria città termale che sfruttava le virtù terapeutiche delle sorgenti termominerali e dei vapori che scaturivano dal sottosuolo vulcanico.
Con le sue zone di riposo, belvederi, soggiorni, portici e terrazze, il complesso rispondeva a vere e proprie norme di tipo urbanistico.
Si divide in quattro terme principali: del tempio di Diana, del tempio di Mercurio, della piscina di Sosandra, del tempio di Venere.
Tra questi impianti il più affascinante è il cosiddetto tempio di Mercurio, noto anche come tempio dell'eco per l'effetto acustico provocato dalla grandiosa volta a cupola.