 |
Il Gambrinus, caffè-salotto di Napoli, si arricchisce di altri locali, aperti sulla piazza simbolo della città.
Dopo anni di diatribe i locali del piano terra dell'originaria Foresteria del Palazzo Reale, occupati dalla filiale di una banca, sono stati restituiti ai titolari dell'antico caffè..
L'apertura del Gran Caffè Gambrinus, risale al 1890. Durante la "belle epoque", diventò subito ritrovo di intellettuali, artisti, poeti. Per quelle sale passarono d'Annunzio, de Sanctis, Eduardo Scarfoglio, Tafuri, Salvatore di Giacomo, Ferdinando Russo.
|