Illuminazione Tempio di Se rapide

      Una libellula luminosa attraversa le meraviglie archeologiche e culturali dei Campi Flegrei fino a portare nuova luce al Macellum, il tempio di Serapide di Pozzuoli dove il Premio Civitas in collaborazione con la società Graded e la Led Generation sta realizzando un innovativo progetto di illuminazione.

      Realizzato su un progetto firmato dal light designer Filippo Cannata, il piccolo esercito di corpi illuminanti di ultima generazione punta su 149 sorgenti LED cambia-colore, 2000 metri di cavi a doppio isolamento, 800 metri di tubo flessibile a doppia guaina. E' la prima volta in assoluto che uno dei siti più affascinati del patrimonio archeologico mondiale si illumina artisticamente con un sistema che permette di spaziare liberamente tra colori e giochi luccicanti, luci ordinarie e scenografiche, strategie di ombre e tonalità. Oltre ad offrire la possibilità di ridisegnare la fisionomia originale del mercato pubblico costruito probabilmente tra la fine del I secolo avanti Cristo e l'inizio del II secolo dopo Cristo. Un'operazione fortemente voluta dal Premio Civitas, ideato da Paolo Lubrano.

      www.premiocivitas.it

      Ufficio Stampa Premio Civitas


Home

Napoli, 19/12/2017 ore: 14:36