Al Teatro Politeama di Napoli, in via Monte di Dio 80, da giovedi? 14 dicembre 2017 e fino a sabato 6 gennaio 2018, Peppe Barra e Rosalia Porcaro saranno in scena con La cantata dei pastori, ovvero: due ladroni a Betlemme. Altri attori: Patrizio Trampetti; Maria Letizia Gorga; Marco Bonadei; Fabio Fiorillo; Francesco Viglietti; Andrea Carotenuto; Chiara Di Girolamo e il piccolo Giuseppe De Rosa. Musiche di Lino Cannavacciuolo e Roberto De Simone.
Testo di teatro gesuitico, scritto espressamente per contrastare la 'diabolica' Commedia dell'Arte, La Cantata dei Pastori e?, tra versi arcadici e lazzi scurrili, tra lingua colta e dialetto, tra sentimento cattolico e rito pagano, una storia che racconta le traversie di Giuseppe e Maria per giungere al censimento di Betlemme e gli ostacoli che la santa coppia dovra? superare prima di trovare rifugio nella grotta della Nativita?. Nel difficile viaggio vengono accompagnati da due figure popolari napoletane, Razzullo, scrivano assoldato per il censimento, e Sarchiapone, barbiere pazzo in fuga per omicidio.
Da quando e? stata scritta nel 1698, La Cantata dei Pastori e? stata rappresentata e continuamente rimaneggiata, dimostrando di essere con la sua porosa vitalita? il testo piu? longevo della tradizione del teatro barocco napoletano. L'evoluzione strutturale dell'Opera, nel corso dei secoli, ha coniugato la prosa con l'inserimento di una struttura musicale. Nel 1974 la rivoluzionaria edizione della Nuova Compagnia di Canto Popolare si e? avvalsa dell'impianto registico e musicale del M° Roberto De Simone. Da quel momento in poi tanti sono stati i compositori che hanno avuto la possibilita? di rinnovare e arricchire la rappresentazione.