Il Consiglio Provinciale di Napoli ha approvato una proposta di legge regionale sulla tutela e la valorizzazione della lingua napoletana.
La proposta, decorsi i termini per l'esecutività, sarà posta all'esame del Consiglio Regionale della Campania.
Il progetto di legge prevede l'istituzione di un organismo, denominato Accademia della Vicaria Vecchia, con il compito di codificare una grammatica e di garantire lo sviluppo di una costante attività di ricerca e di consulenza intorno al napoletano che abbia un'attenzione particolare proprio alla sua evoluzione e attualizzazione lessicografica.
L'Accademia, inoltre, dovrà catalogare i termini, i modi di dire, i proverbi e le poesie per tenere traccia della Lingua Napoletana lavorando anche alla creazione di un vocabolario. Si dovrà occupare, altresì, di sostenere una attività scientifica per la formazione di nuovi docenti e di acquisire e diffondere, nella società, la conoscenza storica della lingua per favorire il suo insegnamento nelle scuole della regione.