Paradisi Perduti Satana e il demoniaco

      L'Università di Napoli “L'Orientale” con il Patrocinio del Comune di Napoli e del Goethe Institut di Napoli in collaborazione con Arci Movie presentano “Paradisi Perduti Satana e il demoniaco nelle culture occidentali” il convegno internazionale che si terrà il 13-14 dicembre 2017 nella Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di S. Domenico (Vico San Domenico Maggiore, 18).

      Venticinque studiosi a confronto che dialogheranno sulla controversa e discussa figura del diavolo. Il convegno è articolato in tre sessioni costruite secondo una logica attenta alla periodizzazione e alla coesione formale e tematica, nonché agli indirizzi critici e alle aree disciplinari dei relatori. Oggetto di approfondimento della prima sessione sono le immagini e le trasfigurazioni di Satana, lette attraverso i classici fondativi della cultura e della letteratura occidentali: dalla Bibbia alla Commedia, da Milton a Bulgakov. La seconda sessione analizza le incarnazioni di derivazione satanica nell'Europa (pre)moderna: il Vice nei drammi inglesi quattro-cinquecenteschi, i demoni del teatro del Siglo de Oro, il Mefistofele di Marlowe, fino ai diavoli sul palcoscenico giacomiano, per guardare, poi, alla teosofia francese rivoluzionaria e, mutando la prospettiva, alle riletture parodiche ottocentesche. L'ultima sessione, orientata alla contemporaneità e alla intermedialità, si concentra, invece, sul motivo della possessione diabolica analizzata in relazione al genere (attraverso specifiche figure del demoniaco femminile) e ai generi, con un focus conclusivo sul patto col diavolo dichiarato dal chitarrista blues Robert Johnson.

      Durante le due giornate di studio, le comunicazioni accademiche saranno accompagnate dalla lettura, di passi tratti da alcune delle opere letterarie presentate affidata agli attori napoletani Fabrizio Nevola e Gianni Sallustro.

      



Home

Napoli, 08/12/2017 ore: 17:14