Lago Patria

      

Il Lago Patria si trova fuori dai laghi flegrei ed era considerata una zona paludosa (La Palus Literna). Non doveva essere però tanto malsana, se l'eroe della guerra contro Cartagine, Scipione l'Africano, vi possedeva una villa. Lo stesso nome al lago pare sia dovuto proprio ad un'invettiva di Scipione, che, adirato per il comportamento di Roma, pare abbia esclamato "Ingrata Patria non avrai le mie ossa !), dando disposizione di essere inumato sul posto.

Leggenda o tradizione, di fatto la zona del lago era all'attenzione dei latini. Nel 194 a.C. vi fu fondata una colonia, ripopolata in seguito dall'Imperatore Augusto. La "Colonia Liternina" di Domiziano doveva trovarsi lungo questo litorale, per il quale l'imperatore aveva tracciato una nuova strada, la "Domitiana", appunto che ha dato il nome all'intero litorale.



      

      


      

      


Home

Napoli, 15/01/2013 ore: 19.42