Grandiosa cisterna
Via A. Greco 10 Bacoli
La più imponente cisterna romana mai portata alla luce, grandioso terminale dell'acquedotto del Serino.
La Piscina Mirabile fu costruita in epoca augustea sulla collina prospiciente il porto di Miseno per rispondere alle esigenze di approvvigionamento idrico della Classis Praetoria Misenemensis.
Capace di contenere quindicimila metri cubi di acqua in un'area di 70 metri per 25, alta 15 metri, con la copertura poggiante su 48 enormi pilastri si presenta come un'immensa cattedrale sotterranea che, anche per i suoi giochi di luce, si pone fra i monumenti più affascinanti della zona flegrea.
L'acqua veniva estratta dall'alto per mezzo di macchine idrauliche e poi canalizzata. Le pareti, in ottimo stato di conservazione, sono tuttora rivestite in cocciopesto idraulico. Il più grande serbatoio costruito dall'ingegneria romana fu definito "Mirabile" da Francesco Petrarca che la visitò nel 1343.