Informazioni su Unione Europea

      Il servizio EUROPE DIRECT offre a tutti i cittadini dell'UE la possibilit? di avere una risposta alle loro domande sull'UE in tutte le 11 lingue ufficiali grazie al numero verde:

      80067891011 o sul sito: http://europa.eu.int/

      Il servizio è stato ampliato per permettere ai visitatori del sito Internet Europa di essere messi in contatto diretto con un operatore del centro chiamate EUROPE DIRECT che li aiuterà nelle loro ricerche on line.

      Il nuovo servizio di assistenza Internet, che funziona durante le ore di apertura del centro chiamate (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 18,30 OEC) in inglese e in francese, può fornire suggerimenti pratici su come trovare:

      * informazioni generali di pubblico interesse su politiche specifiche dell'UE (schede informative, relazioni, statistiche, documenti di lavoro ecc.);

      * documenti specifici dell'UE sul server EUROPA (legislazione, pubblicazioni, comunicati stampa);

      * informazioni sull'integrazione europea (storia, simboli, indirizzi utili, ecc.).

      * Il nuovo servizio di assistenza Internet è accessibile allo stesso indirizzo Internet: http://europa.eu.int/

      Naturalmente i cittadini dei nuovi Stati membri possono già formulare le loro domande a EUROPE DIRECT, per e-mail o telefonando al numero (+32.2.299.96.96 cui si applicano le tariffe telefoniche normali).

      Si prevede, tuttavia, di dare ai cittadini e alle imprese dei nuovi Stati membri un accesso completo (al numero verde 80067891011 e nelle 8 nuove lingue nazionali) entro la fine del 2003.

      * Inoltre, il Parlamento europeo ha manifestato l'intenzione di utilizzare attivamente EUROPE DIRECT come centro di informazioni per le prossime elezioni del Parlamento.

      * nel caso di domande semplici: una risposta breve o un riferimento ai link rilevanti o ad altre fonti di informazione (spesso vengono date indicazioni sul centro di informazioni più vicino);

      * nel caso di problemi complessi o delicati dal punto di vista politico, la risposta viene data da gruppi di supporto di "secondo livello" - dal gruppo di supporto della direzione generale della Commissione Stampa e comunicazione, da un esperto dei servizi, o da servizi specializzati nella soluzione di problemi come il servizio di orientamento per i cittadini o SOLVIT per le questioni relative all'esercizio dei diritti nel mercato unico;

      * i cittadini che non hanno accesso ad Internet possono ricevere gratuitamente su richiesta un certo numero di pubblicazioni scelte destinate al grande pubblico (in cooperazione con l'Ufficio delle pubblicazioni).


Home

Napoli, 23/01/2013 ore: 14.50