Per un breve itinerario a piedi nel centro storico, consigliamo visitare, partendo da piazza del Gesù, le seguenti opere :
      1) Basilica del Gesù Nuovo ( bugne all'esterno; marmi policromi, decorazioni all'interno )
      2) Guglia dell'Immacolata ( diciottesimo secolo, statua in rame )
      3) Chiesa di Santa Chiara ( del '300, Chiostro maiolicato )
      4) Basilica di San Domenico Maggiore con Sagrestia e Tesoro
      5) Guglia di San Domenico con Palazzo Corigliano
      6) S. Angelo a Nilo
      7) Corpo di Napoli con statua
      8) S.M Donnaromita - Gesù Vecchio
      9) San Nicola a Nilo
      10) SS. Filippo e Giacomo
      11) Monte di Pietà
      12) Via San Gregorio Armeno con i pastori, Chiesa Barocca e Chiostro
      13) San Lorenzo Maggiore ( fine '200, scavi archeologici)
      14) Girolomini con Pinacoteca e Giardino
      15) Pio Monte della Misericordia - Pinacoteca
      16) Duomo con cappella del Tesoro di San Gennaro
      17) S. Maria Donnaregina
      18) S. Giuseppe dei Ruffi
      19) S. Maria di Gerusalemme
      20) S. Maria Regina Coeli
      21) San Paolo Maggiore (fine '500 su rovine tempio romano dei Dioscuri)
      22) Napoli sotterranea  ( visita nel sottosuolo con teatro di Nerone )
      23) Chiesa Purgatorio ad Arco ( nella cripta anime del Purgatorio )
      24) Cappella Pontano - Pietrasanta
      25) Cappella Sansevero - Cristo di marmo velato, macchine anatomiche
      26) Croce di Lucca
      27) Conservatorio e Chiesa San Pietro a Majella
      Per le visite guidate si possono chiedere informazioni negli alberghi e negli uffici turistici. In piazza San Domenico Maggiore si trova il Pozzo e il Pendolo, Museo del Giallo, dove si può partecipare a una cena con l' "assassino";  la pasticceria Scaturchio per le sfogliatelle e a poca distanza la pizzeria dove Mister Clinton, si fermò a mangiare.