Festa a Vico Equense

Piatti firmati da chef stellati

      

       Piatti firmati da grandi chef italiani e internazionali, panorami mozzafiato, balli, degustazioni, riflessioni ed incontri con amici vecchi e nuovi: è alle porte, dal 10 al 12 giugno, la XXI edizione di FESTA A VICO, la kermesse che animerà le strade, i palazzi, il lungomare di Vico Equense e di Seiano e che celebra valori, cultura e luoghi a sostegno di nobili cause benefiche.

       Tre giorni, più di 50.000 presenze previste, oltre 300 chef italiani ed esteri e 100 eccellenze enogastronomiche del nostro paese, più di 100.000 prelibatezze enogastronomiche nazionali da degustare.

       Anche quest'anno a caratterizzare l'evento sarà un mix di esclusività e slancio popolare, cene di gala, after party e la grande festa di paese a Marina di Seiano tra le strade, le botteghe, i negozi per coinvolgere tutti, addetti ai lavori e abitanti della cittadina campana in questo grande evento. Il tema di quest\'anno sarà “c\'è sentimento” e prende ispirazione dalle parole di una canzone del grande artista Pino Daniele “dove tutto ha senso, c'è sentimento” proprio perchè è questo il fil rouge che unisce tutti i protagonisti e partecipanti alla manifestazione, un sentimento di amore e curiosità verso la nostra terra ricca di eccellenze.

       “Festa a Vico: è nata durante una tavolata tra amici che ogni anno tornano a Vico Equense per vivere un\'esperienza che unisce sempre di più”, racconta lo chef Esposito “Ormai è diventata una celebrazione della grande cucina italiana: di anno in anno ne ha raccontato l\'evoluzione con chef e grandi artigiani del cibo” continua lo chef descrivendo spesso con le parole “sentimento” e “condivisione” un evento che ha anche il merito di aver fatto conoscere al mondo la grande ricchezza culinaria, oltre che naturalistica e storica, di quella terra piena di grazia che è la Costiera Sorrentina.

       L'edizione 2024 di Festa a Vico arricchisce i propri contenuti attraverso la partnership con Be.Come e il suo wine club fondato da Gabriele Gorelli MW e Alessandra Montana, CEO di Allumeuse. Un movimento più che un evento, che celebra la cultura del vino con una narrazione coinvolgente, promuovendo il dialogo tra i produttori italiani e la community internazionale del design, della ristorazione e dell'ospitalità di alta gamma.

      

      


Home

Napoli, 07 Giugno 2024 ore 11:18 OnLine